Segreteria 099 7361876

Accedi / Registrati per prenotare

ABOLIZIONE OBBLIGO MASCHERINE - Si comunica che a partire dal 18/7/2023 decade l’obbligo di indossare le mascherine presso questo Centro.

Novità

La sarcopenia

La sarcopenia ovvero la riduzione della massa muscolare è tra le principali conseguenze dell'avanzare dell'età.

Essa inizia già a partire dai 30 anni nell'uomo e dai 50 anni nelle donne, con una perdita dell'8% ogni 10 anni, per raddoppiare dopo i 70. La riduzione della massa muscolare e della forza di contrazione riduce il carico meccanico sullo scheletro (fondamentale per stimolare l'attività metabolica del tessuto osseo) e si associa ad un incremento del tessuto adiposo (massa grassa), intramuscolare, sottocutaneo e viscerale (obesità sarcopenica).

Al fine di rallentare il decorso della sarcopenia occorre abbinare un'adeguata nutrizione ad un corretto programma dí esercizio fisico sia aerobico, per ridurre il sovrappeso, sia di forza, per contrastare la perdita di massa muscolare ed evitare una riduzione dell'autonomia funzionale motoria e della forza. Diversamente dal lavoro aerobico, gli esercizi muscolari di forza sono infatti in grado di indurre ipertrofia aumentando forza e potenza contrattile.

Presso il Centro di Medicina dello Sport di Taranto è possibile identificare stati di sarcopenia mediante gli esami di bioimpedenziometria, handgrip test e lo studio del metabolismo basale indispensabili per contrastare il decorso e disporre interventi mirati di attività fisica e nutrizionali. L'esame impedenziometrico è indispensabile per valutare un deficit della massa magra e la quantità di massa grassa inerte; è molto semplice e non invasivo e può essere eseguito in qualsiasi momento. Un controllo impedenziometrico frequente è utile anche in corso di dieta per valutare se il paziente riesce a perdere peso senza intaccare complessivamente muscolatura e massa magra.

Per gli sportivi e non solo

Direttore sanitario

Dott. Luigi Santilio

Segreteria

Dal Lunedì al Venerdì

08:30-13:00
14:00-19:00

Torna su